It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.
Categoria: Uncategorized
Nothing Found
CINEFILOMETRO
Al termine di ogni proiezione lascia la tua opinione sull’iniziativa e misura la tua conoscenza del cinema con il CINEFILOMETRO.
VOTA E COMMENTA I FILM
Non dimenticarti di dare il tuo VOTO AL FILM! Se vuoi aggiungi un commento per contribuire al dibattito sui temi.
LA TUA OPINIONE
«Mi ha colpito molto questa visione, mi ha mostrato una nuova parte della disabilità che non conoscevo ossia quella legata all’amore».
«Il film è stato molto toccante perché il tema dell’amore nelle persone disabili non viene mai trattato e spesso è trascurato».
«È bello che il cinema entri nelle aule universitarie come mezzo per alimentare il pensiero critico e che esistano siti come questo per poter alimentare il confronto e la riflessione».
«È stato interessante approfondire il tema della sindrome di down legata all’affettività e alla sessualità. Molto interessanti soprattutto gli interventi iniziali, fatti con entusiasmo e professionalità».
«Iniziativa molto bella e film molto suggestivo. Permette di riflettere e affrontare il tema in modo adeguato».
«Il cinema diventa un veicolo di educazione civica per focalizzarsi su tematiche importanti».
«Il cinema come la letteratura o il teatro può parlare di tutto, questa è la forza dell’arte e del linguaggio e iniziative come questa che ce lo ricordano non possono che essere degne di lode».
«Un film decisamente interessante ma nello stesso tempo leggero. È stata una scelta ottima alternare film “tosti” ad altri un po’ meno impegnativi ma sicuramente
significativi. Parteciperò anche ai successivi appuntamenti, dal momento che sto trovando questo appuntamento settimanale molto formativo».
«L’esperienza CINEMA DOCET è fondamentale per raccontare la società attraverso uno dei suoi più grandi specchi, il cinema».
«Mi è piaciuto il modo di trattare temi attuali attraverso film, cui visione è condivisa tra studenti, docenti, e chiunque voglia partecipare all’iniziativa. È un bel modo di far apprezzare il cinema e di riflettere».
«Dovrebbero esserci molte più attività di questo tipo, ed è bello sapere che la mia università sia attiva su questo piano».
«Grazie a iniziative come questa l’università è un luogo un po’ meno elitario».