Skip to content
Cinema vivo
Il cinema com’era… e come sarà
Con Atalanta su sport, identità e appartenenza
Intervista disegnata a Bruno Bozzetto
Con Bozzetto per gli esseri che non hanno voce
Giugno 22, 2025
CINEMA DOCET
  • PROGETTO
    • CONCEPT
    • STAFF
    • PARTNER
  • PROIEZIONI
    • STAGIONI
    • TEMI
    • PHOTOGALLERY
  • FILM
    • Stagione 5
    • Stagione 4
    • Stagione 3
    • Stagione 2
    • Stagione 1
  • PERCORSI
  • SPECIALI
    • Bruno Bozzetto
    • Davide Ferrario
  • QUIZ
  • KINO-CAMPUS

Categoria: Quarta stagione

Davide Ferrario: Cinema e letteratura

Davide Ferrario: Cinema e letteratura

28 novembre, 5 e 12 dicembre 2024

Read More
CINEMA.I. – Animal Intelligence/3

CINEMA.I. – Animal Intelligence/3

21 novembre 2024

Read More
CINEMA.I. – Animal Intelligence/2

CINEMA.I. – Animal Intelligence/2

14 novembre 2024

Read More
CINEMA.I. – Animal Intelligence/1

CINEMA.I. – Animal Intelligence/1

7 novembre 2024

Read More
CINEMA.I. – Artificial Intelligence/4

CINEMA.I. – Artificial Intelligence/4

31 ottobre 2024

Read More
CINEMA.I. – Artificial Intelligence/3

CINEMA.I. – Artificial Intelligence/3

24 ottobre 2024

Read More
CINEMA.I. – Artificial Intelligence/2

CINEMA.I. – Artificial Intelligence/2

17 ottobre 2024

Read More
CINEMA.I. – Artificial Intelligence/1

CINEMA.I. – Artificial Intelligence/1

10 ottobre 2024

Read More

VOTA E COMMENTA I FILM

Non dimenticarti di dare il tuo VOTO AL FILM! Se vuoi aggiungi un commento per contribuire al dibattito sui temi.

LA TUA OPINIONE

Al termine di ogni proiezione lascia QUI la tua opinione sull’iniziativa.

«Film molto bello, adatto ai bambini ma anche agli adulti. Molto divertente ma che allo stesso tempo fa riflettere».

«La trovo un’iniziativa molto coinvolgente e utile per approfondire i temi trattati dai film e confrontarsi con le idee altrui».

«Mi sono sentita coinvolta dalla narrazione e sono felice di aver visto questo film».

«Iniziativa stimolante, che offre anche spunti di riflessione sugli interventi di ospiti. Film ottimo, che tratta di un argomento sottile ma con spazi divertenti, il che lo rende molto piacevole e non appesantisce la trama».

«Bellissima iniziativa e ottima scelta di film».

«Trovo questa iniziativa innovativa e culturalmente rilevante e arricchente all’interno del percorso di studi universitario, sommando il cinema alle altre arti che studiamo ogni giorno. La scelta dei film è varia e ognuno tocca un argomento che mi interesserebbe approfondire, dopo la prima visione sicuramente parteciperò alle successive».

«Non mi aspettavo questo genere di film, un po’ lontano dalla classica idea che si ha quando si pensa al cinema, nonostante ciò sono stata piacevolmente sorpresa. Mi è piaciuta molto la genuinità e la sensibilità che sono trasparite dalle persone che sono state intervistate».

«Penso che questa iniziativa sia molto utile nel senso che ci permette di avvicinarci, attraverso il cinema, a temi che non penso tocchiamo con frequenza».

«Un film molto incisivo chiaro e diretto nel raccontare dinamiche scomode, scomode nel senso che scomoda al potere il fatto che se ne parli».

«Il documentario ha affrontato un tema che non avevo mai approfondito personalmente, dunque mi ha fornito nuovi spunti di riflessione per quanto riguarda il divario sociale in molti paesi del mondo».

«Ho trovato la proiezione interessante e facile da seguire. Ho imparato molto e anche apprezzato i commenti dopo la visione».

«Non ero troppo informata sul tema e penso che questo documentario sia un ottimo modo per avvicinarsi a questa realtà, anche solo ascoltando le parole delle persone intervistate».

Università degli studi di Bergamo
Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione
Via Pignolo 123 – 24121 Bergamo
dlfc.unibg.it/it

Progetto finanziato nell’ambito del bando di Ateneo per iniziative di Public engagement. Iniziativa aperta al pubblico promossa dal gruppo di ricerca CiMAv – Cinema e Media Audiovisivi

Coordinamento scientifico: Adriano D’Aloia

CONTATTI
e-mail: cinemadocet@unibg.it

© 2023 Università degli studi di Bergamo

  • Login
  • Registrazione
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
body::-webkit-scrollbar { width: 7px; } body::-webkit-scrollbar-track { border-radius: 10px; background: #f0f0f0; } body::-webkit-scrollbar-thumb { border-radius: 50px; background: #dfdbdb }