Con Croce Rossa sulla scena del crimine

Cinema Docet si tinge di noir e di giallo per dare spazio al rapporto problematico fra giustizia, legalità e rapporti

Read More

Con Italo Calvino nella città

Giovedì 27 marzo 2025 si è tenuta allo storico cinema San Marco di piazzale della Repubblica la proiezione dell’ultimo dei

Read More

Su architettura e cinema fra passato e presente

Le affinità tra cinema e architettura viste attraverso il prisma palladiano. Giovedì 20 marzo 2025 nell’ambito del primo appuntamento di

Read More

Con il Comune e l’Orto botanico su cittadinanza e sensibilità ecologica

In occasione della Giornata internazionale della donna, Cinema Docet ha esteso la propria riflessione sull’empowerment femminile al tema della relazione

Read More

Con il Comune e il CUG per le pari opportunità

In occasione della Giornata internazionale della donna, Cinema Docet inaugura la sua quinta stagione con il più attuale dei film

Read More

Luoghi, volti, terra, cielo

Mondonuovo, terza e ultima tappa di Cinema Docet nei documentari di Davide Ferrario dedicati agli autori della letteratura contemporanea italiana,

Read More

Davide Ferrario: director, autore

Classe 1956, nato a Casalmaggiore ma cresciuto e formatosi a Bergamo, Davide Ferrario è un prolifico regista, sceneggiatore, scrittore e

Read More

Road movie della memoria

La seconda tappa della retrospettiva dedicata al regista Davide Ferrario e incentrata sugli autori della letteratura contemporanea italiana ha previsto

Read More

Nella biblioteca del mondo

Come si racconta per immagini una biblioteca d’autore? Come mantenerne l’identità nel tempo? Come il cinema può dare vita alla

Read More

Animalità umana, umanità animale

In che modo gli animali possono farci riflettere su noi stessi e sulla società in cui viviamo? Guardare al mondo

Read More