Categoria: In evidenza
Luoghi, volti, terra, cielo
Mondonuovo, terza e ultima tappa di Cinema Docet nei documentari di Davide Ferrario dedicati agli autori della letteratura contemporanea italiana,
LeggiDavide Ferrario: director, autore
Classe 1956, nato a Casalmaggiore ma cresciuto e formatosi a Bergamo, Davide Ferrario è un prolifico regista, sceneggiatore, scrittore e
LeggiRoad movie della memoria
La seconda tappa della retrospettiva dedicata al regista Davide Ferrario e incentrata sugli autori della letteratura contemporanea italiana ha previsto
LeggiNella biblioteca del mondo
Come si racconta per immagini una biblioteca d’autore? Come mantenerne l’identità nel tempo? Come il cinema può dare vita alla
LeggiAnimalità umana, umanità animale
In che modo gli animali possono farci riflettere su noi stessi e sulla società in cui viviamo? Guardare al mondo
LeggiMiti e riti della natura selvaggia
Fin dove può spingersi l’uomo per colmare il vuoto della propria esistenza? Quanti e quali limiti gli impone la natura
LeggiPostumano disumano umano
Il Terribile Pesce-cane del Pinocchio di Collodi, Achab e Moby Dick, Santiago e il marlin di Ernest Hemingway, Giona e
LeggiMente, corpo e coscienza dell’A.I.
L’intelligenza artificiale può avere una coscienza? Il percorso multidisciplinare di Cinema Docet sull’AI si è concluso giovedì 31 ottobre 2024
LeggiL’amore al tempo dell’A.I.
Come si articolano le relazioni amorose in un mondo altamente tecnologizzato e iperconnesso? In che misura le AI possono comprendere
LeggiEmpatia di una macchina
In che modo in il cinema contemporaneo porta sul grande schermo le potenzialità dell’intelligenza artificiale ma anche le tensioni, le
Leggi