Con Atalanta su sport, identità e appartenenza

A un anno esatto dalla vittoria dell’Europa League da parte dell’Atalanta, il 22 maggio 2025 Cinema Docet ha proposto la visione del docufilm Atalanta. Una vita da Dea, realizzato dal regista bergamasco Beppe Manzi e co-prodotto da Atalanta con le case di produzione bergamasca Oki Doki Film e Officina della Comunicazione. La progressiva trasformazione della squadra neroazzurra da “regina delle provinciali” a Dea europea era la sceneggiatura perfetta per trasferire dalla realtà allo schermo la passione e le emozioni, ma anche i valori, l’identità e il senso di appartenenza che lega l’Atalanta alla sua città e ai suoi cittadini.

Numerosi gli ospiti presenti in sala. Lucia Blini, vicedirettrice Sport Mediaset, e Emanuele Corazzi, direttore di Cronache di spogliatoio, hanno aperto la discussione raccontando il mondo del giornalismo sportivo e a partire dal proprio percorso professionale. Elisa Persico, responsabile comunicazione di Atalanta Bergamasca Calcio, ha portato una testimonianza in prima persona del lavoro comunicativo che accompagna le attività della squadra e della società.

Nicola Salvi e Elisabetta Sola di Officina della Comunicazione e Erika Ponti assieme al regista Beppe Manzi di Oki Doki Film, hanno raccontato il percorso di realizzazione del film, dall’idea di partenza alle sfide che si sono trovati ad affrontare anche a fronte dei possibili esiti delle finali giocate dall’Atalanta nel maggio 2024.

a cura di Andrea Manca