CINEMA.I. – Animal Intelligence/1
Cinema Docet. Proiezioni sull’attualità in UniBg propone una riflessione sulla relazione tra forme di vita e sulle tensioni tra convivenza e dominio, esplorazione e distruzione, alterità e specificità, urbano e selvaggio, umanità e mostruosità. Qui un percorso tematico sull’animalità nel cinema. Giovedì 7 novembre 2024 verrà proiettato il film Lo squalo (Steven Spielberg, 1975). Alla presentazione e al dibattito interverranno Adriano D’Aloia, coordinatore del gruppo di ricerca CiMAv – Cinema e Media Audiovisivi, e Oreste Trabucco, docente di Storia della filosofia nel Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione.
Cinema Docet è un ciclo di proiezioni cinematografiche promosse dal gruppo di ricerca CiMAv – Cinema e Media Audiovisivi dell’Università degli studi di Bergamo nell’ambito delle attività di Public engagement d’ateneo. L’iniziativa mira a coinvolgere la società civile – cittadini, scuole, associazioni, istituzioni, ordini professionali – in un dialogo e una riflessione attorno a temi di rilevante impatto civile e sociale.
La quarta stagione di Cinema Docet è organizzata con il patrocinio del Comune di Bergamo – Assessorato alla cultura e rapporti con l’Università e con la collaborazione della Fondazione Alasca – Archivi dell’audiovisivo.
L’accesso alle proiezioni è gratuito e aperto alla cittadinanza senza necessità di prenotazione. Le proiezioni si svolgono nell’Aula 1 della sede di via Pignolo 123 dell’Università degli studi di Bergamo.