Con Mathesis su scienza e umanità
La terza stagione di Cinema Docet, iniziativa di public engagement di UniBg, si è conclusa mercoledì 29 maggio 2024 con una riflessione sulla narrazione cinematografica della scienza a partire dal film La teoria del tutto, incentrato sulla figura del cosmologo Stephen Hawking. Al dibattito, che ha offerto spunti sul ruolo del cinema nella divulgazione scientifica, sul rapporto tra cosmologia e fede, sulla disabilità e le relazioni umane, hanno preso parte Enrico Giannetto, ordinario di Storia della scienza, Daniele Toninelli e Rodolfo Metulini, docenti del Dipartimento di Scienze Economiche, assieme a Marialetizia Pedrinazzi e Antonio Criscuolo per l’Associazione Mathesis Bergamo, che riunisce i docenti di matematica e fisica delle scuole superiori del territorio.
Fotografie di Liu Lingyu