Disabilità e inclusione con Centro Spazio Autismo

Mercoledì 15 marzo si è svolto il primo appuntamento di CINEMA DOCET sul tema “Amori (stra)ordinari. Disabilità e affettività”, organizzato dal gruppo di ricerca Cinema e media audiovisivi del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali. Alla proiezione del film Adam sono intervenute la prof.ssa Serenella Besio, delegata del Rettore alle politiche su disabilità e diversità, la prof.ssa con Nicole Bianquin, docente di Didattica e pedagogia speciale UniBg, Maria Carla Marchesi e Tino Manzoni, rispettivamente responsabile scientifica e presidente del Centro Spazio Autismo, un progetto rivolto a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico a Bergamo e un punto di riferimento per le loro famiglie, oltre che centro di formazione per genitori, insegnanti ed educatori.

 

 

Leave comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *.