Conferenza stampa Foreste, interviene la prorettrice Bani

Al termine di ogni proiezione lascia la tua opinione sull’iniziativa e misura la tua conoscenza del cinema con il CINEFILOMETRO.
Non dimenticarti di dare il tuo VOTO AL FILM! Se vuoi aggiungi un commento per contribuire al dibattito sui temi.
«Bellissima iniziativa e ottima scelta di film».
«Trovo questa iniziativa innovativa e culturalmente rilevante e arricchente all’interno del percorso di studi universitario, sommando il cinema alle altre arti che studiamo ogni giorno. La scelta dei film è varia e ognuno tocca un argomento che mi interesserebbe approfondire, dopo la prima visione sicuramente parteciperò alle successive».
«Non mi aspettavo questo genere di film, un po’ lontano dalla classica idea che si ha quando si pensa al cinema, nonostante ciò sono stata piacevolmente sorpresa. Mi è piaciuta molto la genuinità e la sensibilità che sono trasparite dalle persone che sono state intervistate».
«Penso che questa iniziativa sia molto utile nel senso che ci permette di avvicinarci, attraverso il cinema, a temi che non penso tocchiamo con frequenza».
«Un film molto incisivo chiaro e diretto nel raccontare dinamiche scomode, scomode nel senso che scomoda al potere il fatto che se ne parli».
«Il documentario ha affrontato un tema che non avevo mai approfondito personalmente, dunque mi ha fornito nuovi spunti di riflessione per quanto riguarda il divario sociale in molti paesi del mondo».
«Ho trovato la proiezione interessante e facile da seguire. Ho imparato molto e anche apprezzato i commenti dopo la visione».
«Non ero troppo informata sul tema e penso che questo documentario sia un ottimo modo per avvicinarsi a questa realtà, anche solo ascoltando le parole delle persone intervistate».
«Il film mi ha appassionato e commosso».
«Ho apprezzato la proiezione di questo film dal tema purtroppo sempre attuale. Penso infatti che un film come questo possa aiutarci a riflettere su come tematiche che possono sembrarci lontane in realtà possono essere più vicine a noi di quanto pensiamo».
«L’iniziativa è interessante e il film mi è piaciuto molto. L’ho trovato molto importante e ha dato molti spunti di riflessione su argomenti poco trattati, secondo il mio parere, in attualità».
«È splendido poter vedere come da un breve film amatoriale e famigliare possano diramarsi vite, esperienze e ricordi diversi. Il cinema, gli archivi e la storia si intrecciano e danno vita a nuove interpretazioni e nuovi ricordi».