Incontro “Cinema, ambiente, sostenibilità”

Giovedì 13 ottobre 2022 dalle ore 11 alle ore 13 presso l’Università degli studi di Bergamo si svolgerà un incontro intitolato “Cinema, ambiente, sostenibilità”, organizzato in collaborazione con l’associazione Montagna Italia e la direzione artistica del Festival delle Foreste (16-21 novembre 2022), un’iniziativa culturale rilevante rispetto ai temi del cambiamento climatico, della sostenibilità ambientale, della pianificazione urbana, della valorizzazione del patrimonio culturale, dell’identità e della memoria dei luoghi attraverso il cinema. Il programma dell’incontro prevede i saluti istituzionali della prof.ssa Elisabetta Bani, prorettrice per la Terza missione e i rapporti con il territorio, e del prof. Alfredo Paternoster, direttore del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione dell’Università di Bergamo. Seguirà una tavola rotonda sul tema “Politiche culturali della sostenibilità ambientale” a cui prenderanno parte Marzia Marchesi, assessora al verde pubblico, edilizia residenziale pubblica, affari generali, educazione alla cittadinanza, pace, legalità e trasparenza, pari opportunità del Comune di Bergamo; Giovanni Malanchini, consigliere regionale e componente della commissione Agricoltura, montagna, foreste e parchi della Regione Lombardia; Renato Ferlinghetti, docente di Geografia urbana e dell’ambiente. Nella seconda parte dell’incontro sono previsti alcuni interventi sul rapporto tra cinema, ambiente e sostenibilità da parte di Adriano D’Aloia, docente di Cultura visuale, e di Roberto Gualdi, presidente dell’associazione Montagna Italia e direttore artistico del Festival delle Foreste. L’evento si concluderà con la proiezione di una selezione dei migliori cortometraggi dell’edizione 2021 del festival. L’iniziativa, aperta al pubblico, è curata dal gruppo di ricerca in Cinema e media audiovisivi ed è parte delle attività di Public Engagement del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione dell’Università di Bergamo.

No votes yet.
Please wait...